Da oggi vietato mettere sul mercato prodotti monouso in plastica non bio

In data odierna, scatta il divieto di immettere sul mercato i prodotti in plastica monouso se non realizzati con materiale biodegradabile e compostabile conforme alle norme Uni En 13432 o Uni En 14995 con percentuali di materia prima rinnovabile uguali o superiori al 40% (dal 2024 diventerà 60%). Il divieto è contenuto nell’articolo 5 del Dlgs 196/2021 ed entra in vigore oggi (Gazzetta ufficiale 285/2021)

La violazione degli obblighi relativi al divieto è colpita con la sanzione amministrativa pecuniaria da 2.500 euro a 25mila euro (aumenta fino al doppio del massimo per l’immissione di un quantitativo di prodotti del valore superiore al 10% del fatturato del trasgressore). È consentito l’esaurimento delle scorte per le quali possa dimostrarsi la messa a disposizione sul mercato prima del 14 gennaio 2022.

L’immissione sul mercato di imballaggi privi di “eco etichetta” (articolo 219, comma 5, Dlgs 152/2006) è colpita con la sanzione da 5mila euro a 25mila euro; tuttavia il decorso di tale obbligo è stato prorogato al 1° luglio 2022 dal Dl228/2021 (“milleproroghe” articolo 11, comma 1).

Pubblicato da marco monaco

Consulente aziendale per l'organizzazione ed il marketing, Medaglia d'oro Avis - donatore di sangue. Presidente di Promosferae Ass.ne Promozione Sociale, organizzazione no profit che si occupa di sociale, formazione, ambiente. Scrittore e fotografo per diletto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: