Noi…

Tutti i nostri progetti

scarica la nostra presentazione (clicca qui)

…per il Sociale

  • Alla ricerca di spazi per sviluppare le attività istituzionali, abbiamo manifestato l’interesse alla gestione, anche congiunta con altri organismi del terzo settore, del Polo espositivo SMS ormai chiuso da anni, ed attraverso invio PEC al Comune di Pisa è stata inoltrata la manifestazione di interesse.
  • La Lotta allo Spreco alimentare e consegna totalmente gratuita di generi alimentari ai soci in difficoltà ma tutti quelli che chiederanno un aiuto è un dovere istituzionale e civico. L’associazione ha interesse ad intervenire fattivamente anche con attività promozionali attraverso l’organizzazione e gestione di attività di interesse sociale, incluse le attività editoriali di promozione e diffusione della cultura in materia di cibo, della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale che occorrono per sconfiggere la piaga della fame nel mondo.
  • La Ludopatia, una battaglia sociale che miete migliaia di vittime ogni anno, riducendo alla rovina intere famiglie, per questo abbiamo attivato e continueremo a farlo, interventi mirati affinché le persone capiscano quanto sia pericoloso il gioco d’azzardo. In special modo quello gestito con apparecchiature elettroniche. Il progetto si avvarrà di una serie di attività promozionali volte a far conoscere la pericolosità dell’evento anche attraverso l’organizzazione e gestione di attività di interesse sociale, incluse le attività editoriali di promozione e diffusione della cultura in materia.
  • La Nomofobia, il termine ‘NO Mobile Phone PhoBIA’ viene impiegato per descrivere una condizione psicologica che può svilupparsi in tutti soggetti che manifestano l’irrazionale timore/paura di rimanere sconnessi/allontanati dalla possibilità di rimanere collegati mediante il proprio smartphone. Un’azione che sta generando un vero e proprio disagio sociale, una condizione che deve essere prontamente affrontata per difendere le generazioni future da tante altre cause di disagio che ne conseguono, fra cui il cyber bullismo e la difficoltà di una sana socializzazione. Due fenomeni sociali che affliggono centinaia di migliaia di persone ed in particolar modo la classi di popolazioni più giovani.
  • La lotta al Bullismo, è interesse della nostra organizzazione attivare ogni tipo di azione che possa affievolire il fenomeno; il progetto è di produrre di dibattiti e simposi, con la finalità di sviluppare percorsi virtuosi per tutti gli agenti che si trovano ad affrontare l’evento.
  • Trasporto sociale ed il pony express, esclusivamente per i soci è attivo il trasporto sociale ed il pony solidale con gli automezzi di proprietà dei soci che hanno il piacere di metterli a disposizione a favore degli altri soci che temporaneamente o permanentemente sono in una situazione di non autosufficienza, attivando quel virtuoso meccanismo che è la banca del tempo ed il mutuo aiuto.

… per la Formazione:

  • La Formazione extra-scolastica odopo scuola, attività sviluppata in collaborazione con altri enti del terzo settore del territorio, rivolto a ragazzi delle scuole medie inferiori e superiori, per garantire un aiuto fattivo alle famiglie, con lo scopo di abbattere le carenze didattiche e sociali manifestate dai ragazzi/e, ma anche per dare ulteriori opportunità di crescita, sia culturale che motivazionale. Perché oltre ai devices (dispositivi elettronici) c’è molto di più nel mondo, un bel libro ad esempio oppure una passeggiata alla scoperta della natura che ci circonda. Perché scoprire e/o riscoprire aiuta ad emanciparsi.
  • La Borsa di Studio per studenti delle Scuole medie Superiori. I soci fondatori dell’associazione hanno creato l’organizzazione ritenendo questo istituto strutturale dell’attività associativa e dovere riprenderla e metterla a regime. Aiutare un adolescente a studiare è un piccolo gesto che ha un grande significato simbolico. La sconfitta dell’ignoranza, non solo culturale è un diritto/dovere di ogni società fondata sui beni comuni.

...per lo Sport ed il benessere (mens sana in corpore sano)

  • Dal progetto all’evento, lo sviluppo di tutte le possibili iniziative che accompagnino il socio e gli aderenti verso attività sportive dilettantistiche poiché il movimento è alla base di una vita sana. Per l’associazione è anche un ottimo veicolo per accrescere soci e volontari ma anche per attivare partnership e fare rete con altri enti del terzo settore interessati a collaborazioni per la creazione e lo svolgimento di eventi ludico-sportivi. L’incontro al museo del Calcio, con la Delegazione del Comune di Pisa, avvenuto ad Ottobre 2021 è stato il primo passo per concretizzare i vari probabili e futuri progetti.

…per il Turismo

  • Turismo senza barriere, l’associazione da sempre è sensibile ai temi della disabilità, all’abbattimento delle barriere architettoniche e a tutti gli ostacoli che una persona diversamente abile deve quotidianamente affrontare ogni qualvolta affronti la giungla cittadina e non solo, l’Associazione ha interesse ad intervenire fattivamente anche con attività promozionali attraverso organizzazione e gestione di attività di interesse, incluse le attività editoriali di promozione e diffusione della cultura in materia di abbattimento di barriere architettoniche e della pratica del volontariato per favorire interazione tra le persone facendo cadere ogni pregiudizio

…per l’Ambiente:

  • Il progetto del recupero ambientale e sociale dell’area di San Piero ove sorge il lago artificiale. Visto che il cambio di amministrazione ed il luogo ancora come 12 anni fa, è stato nostro dovere reiterare la richiesta di adozione, ed attraverso invio PEC al Comune di Pisa è stato nuovamente inoltrato progetto ed interesse

...e per tutto il resto

  • le idee ed i progetti che vorrete suggerirci! Perché uniti si vince.