
Attento osservatore dei cambiamenti della nostra società dal dopoguerra sino alla metà degli anni settanta, suscitò spesso forti polemiche e accesi dibattiti per la radicalità delle sue parole, assai critiche nei riguardi delle abitudini borghesi e della nascente società dei consumi, come anche nei confronti del Sessantotto e dei suoi protagonisti. Pier Paolo Pasolini è […]
Pier Paolo Pasolini, a 100 anni dalla sua nascita — dettagliedintorni
Gli ultimo articoli:
La Repubblica italiana
La Repubblica italiana cambierà solo quando chi ha l’età della pensione farà il pensionato. Tutto il resto è noia e incapacità. Buon anno
7 ottobre 1571
Battaglia di Lepanto All’interno della Chiesa, tanti cimeli che la ricordano. Andate a visitarla e pregate che una nuova guerra non abbia inizio, perché la prossima sarà con le clave ed i sassi… .