PromosferaE…uropa

Si apprende che la Commissione Europea sta creando un nuovo vocabolario per non offendere la sensibilità di chi viene da altri paesi e possiede culture e tradizioni differenti. Si scopre così che parola come Natale è “consigliato” mandarla in soffitta e sostituirla con una più generica “festività”!

La nostra associazione fa del laicismo la strada maestra e questo ha un solo significato, nessuno potrà mai togliere e cancellare la Storia e le tradizioni millenarie che fanno parte di Noi.

Non poter pronunciare la parola Natale, il nome Maria è quanto di più assurdo si possa pretendere ma a questo punto ci vien da pensare che “parlando di questo” non si voglia parlare di quel che è più utile e serio.

L’Inclusione del prossimo è un caposaldo della cristianità, la fratellanza è un ulteriore punto indiscutibile ma a Bruxelles li mettono in discussione con queste inutili e grottesche farse.

Vogliamo dare un consiglio spassionato a chi ci governa…i messaggi come questo creano disappunto e dividono, l’informazione deve essere corretta e trasparente. Perdonateci non è questione di genere, di razza e/o di religione, è questione di intelligenza e dopo questo ulteriore scivolone è legittimo pensare che qualcuno che è stato eletto per rappresentare i cittadini europei non ne sia fornito in maniera adeguata.

Ma come si può pretendere di voler un Europa unita quando si fa di tutto per dividerla, specialmente nelle stanze che professano l’unità!

Ma il cittadino Europeo è considerato un “Cittadino” o un “servo sciocco”?

Pubblicato da marco monaco

Consulente aziendale per l'organizzazione ed il marketing, Medaglia d'oro Avis - donatore di sangue. Presidente di Promosferae Ass.ne Promozione Sociale, organizzazione no profit che si occupa di sociale, formazione, ambiente. Scrittore e fotografo per diletto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: