Da oggi è possibile ottenere 14 certificati, da quello di residenza allo stato di famiglia, attraverso un clic e senza muoversi da casa, basta avere un pc ed un collegamento internet. La procedura è online collegandosi all’Archivio nazionale della popolazione residente (Anpr), il centro di raccolta di tutte le informazioni delle anagrafi comunali (sono 7.810 i comuni già collegati). In questo modo il cittadino potrà evitare spostamenti e file presso gli uffici della P.A.. Per accedere a Anpr (anpr.interno.it) è necessario lo Spid oppure la carta di identità elettronica o la carta nazionale dei servizi. I certificati si possono scaricare in formato Pdf o ricevere via Sms. Il servizio consente anche di ottenere, oltre al proprio certificato, anche quello delle persone con le quali si vive, come i figli o il coniuge. Sui certificati richiesti e acquisiti online non c’è alcun costo e non si paga il bollo e la validità è la stessa di quelli ottenuti allo sportello.
La Repubblica italiana
La Repubblica italiana cambierà solo quando chi ha l’età della pensione farà il pensionato. Tutto il resto è noia e incapacità. Buon anno
25 novembre, Santa Caterina d’Alessandria
Il TRIONFO DI SAN TOMMASO II giorno che ricorda la Santa, noi lo festeggiamo così, raccontando la storia di uno dei capolavori che si trova all’interno della Chiesa a Lei dedicata a Pisa, il trionfo di San Tommaso. I frati domenicani della suddetta chiesa incaricarono dell’esecuzione dell’opera Filippo Lemmi e Francesco Traini in occasione della…